Divisione Ricerca & Sviluppo

Innovazione tecnologica in agricoltura

Ricerca e breeding di nuove varietà vegetali

Miglioramento di resa e reddito agricolo

Distribuzione di nuove varietà a livello commerciale

Valutazioni delle performance su campo

Moduli di ricerca dislocati in sedi internazionali

Un impegno costante

La ricerca scientifica è alla base della nostra divisione Ricerca & Sviluppo, ed è uno dei nostri principali punti di forza per ottenere il miglioramento genetico e lo sviluppo di nuove tecnologie.

 

Ci impegniamo giorno dopo giorno a diventare un importante punto di riferimento nel campo della ricerca e del breeding di nuove varietà di diverse specie vegetali.
Disponiamo già di un ampio portafoglio varietale e stiamo lavorando allo sviluppo di importanti innovazioni ottenute grazie alle molteplici attività di ricerca svolte in collaborazione con diversi istituti, sia italiani che esteri.

Per nuove varietà vegetali

Nell’ambito della ricerca sui cerali, i nostri studi ed il nostro impegno sono tesi alla messa a punto di sistemi di selezione sempre più mirati: tra questi la Genome Assisted Selection, la Molecular Assisted Selection e la Duple Haployd Tecnology.

 

Questi tre sistemi rappresentano il più alto livello tecnologico oggi a disposizione del breeding, in grado di consentire un’elevata precisione nell’individuazione delle nuove varietà che si vorranno proporre a livello commerciale.

20

Ettari di parcellizzazione

3000

Linee in osservazione

9

Clienti internazionali

20000

Ton annue certificate

Il campo, per valutare le performance

Oltre alla selezione dei cereali, svolgiamo importanti ricerche per l’introduzione di nuove specie nei diversi sistemi colturali italiani ed esteri.

Nell’ambito della sperimentazione di campo, il nostro Gruppo si avvale di un’ampia superficie messa a disposizione dal CERMIS (Centro per il Miglioramento Genetico Vegetale “N. Sprampelli”), nonché di una rete di altri campi esterni, presso istituti di ricerca o aziende agricole, dislocati su tutto il territorio nazionale, che consentono di valutare le performance agronomiche e qualitative delle nuove linee in fase avanzata di selezione, nonché di individuare le tecniche agronomiche più idonee ad ogni nuovo prodotto.
Altri campi sperimentali e moduli di ricerca sono dislocati nel territorio Europeo ed extra Europeo grazie a collaborazioni che la società intrattiene con importanti centri di ricerca specializzati.

Qualità & Resa

Il nostro obiettivo è ricercare colture in grado di soddisfare a pieno le esigenze di avvicendamento colturali imposte dalle nuove Politiche Agricole Comunitarie (P.A.C.), nonché la resa ed il relativo reddito agricolo.

Per ulteriori informazioni visita sito ufficiale della Genetic Services

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Privacy.

Chiudi